
Studio Fisioterapia - Manuela Doria
Le Tecniche
Terapia Cranio Sacrale
Ritmi del corpo come quello del sistema cardio-vascolare o del sistema respiratorio ci sono familiari, ma esiste un altro ritmo corporeo appartenente al sistema cranio-sacrale, che influenza direttamente molte funzioni del nostro corpo.
Uno squilibrio in questo sistema può avere un effetto di disturbo nello sviluppo del cervello e del midollo spinale, provocando disfunzioni sensoriali, motorie e neurologiche.
La terapia cranio-sacrale è una terapia manipolativa dal tocco estremamente leggero che è risultata efficace nei trattamenti dei dolori cronici, delle sindromi legate all’abbassamento della vitalità e della risposta immunitaria.
Gli effetti positivi della tecnica cranio-sacrale fanno ricorso alla naturale capacità auto correttiva del sistema fisiologico del paziente.
La tecnica cranio-sacrale è usata per localizzare e risolvere svariati problemi, incoraggiando i naturali meccanismi di auto-guarigione del corpo, migliorando la mobilità del canale durale delle membrane intracraniche, dissipando gli effetti negativi dello stress, rafforzando la resistenza alle malattie e migliorando la salute in generale.
Rieducazione Posturale
“In questo preciso istante, nel punto stesso in cui ti trovi, c’è una casa con il tuo nome. Ne sei l’unico proprietario ma, molto tempo fa, ne hai perduto le chiavi. Così rimani chiuso fuori, e ne conosci soltanto la facciata. Non ci abiti. Questa casa, rifugio dei tuoi ricordi più nascosti, più lontani, è il tuo corpo.”
Il metodo Mèzières è una tecnica di riabilitazione ad approccio globale che, attraverso il ripristino della simmetria corporea, permette il recupero funzionale.
Il paziente è valutato nella sua totalità al fine di ricercare le contratture muscolari presenti e responsabili del problema patologico in corso.
Il metodo è così incentrato sulla individuazione delle cause che hanno determinato l’insorgenza del fenomeno patologico, mentre la risoluzione della sintomatologia ne è la diretta conseguenza.
Il campo d’interesse è quello della patologia ortopedica VERTEBRALE ( scoliosi, iperlordosi, cifosi, compressione dei dischi intervertebrali e relative radicolopatie, sciatalgia, cervicobrachialgia..), ARTICOLARE (artrosi, periartrite scapolo-omerale, coxartrosi, gonartrosi..), MUSCOLARE (lombalgia, torcicollo, mialgia…), DISMORFICA (lussazione temporo-mandibolare, ginocchia vare o valghe, piede piatto o cavo..).
Il Metodo Mèzières trova inoltre applicazione nell’ambito della medicina preventiva.
Si rivolge infatti a tutti colore che, pur non manifestando una patologia ortopedica, desiderano raggiungere e mantenere uno stato di benessere attraverso una maggiore conoscenza del dé corporeo.
Metodo Cyriax
E’ un metodo che attraverso l’anamnesi, l’ispezione, l’esame funzionale, la palpazione, permette di raggiungere una diagnosi precisa.
A questo punto il trattamento si basa su diverse tecniche: massaggio trasverso profondo, mobilizzazione, manipolazione, trazione.
Le indicazioni della terapia sono molteplici: lesioni tendinee, piccole lesioni legamentose, piccole rotture muscolari, dolore cervicale, dorsale e lombare, dolori articolari.